Tutti i sistemi attivi – Servizio regolare
Come utilizzare i Filtri negli Analytics di TLP
05/02/2025
I filtri negli Analytics di TLP sono strumenti potenti che permettono agli utenti di segmentare e analizzare i dati in modo più dettagliato. Grazie ai filtri, è possibile focalizzarsi su specifiche categorie di dati, eliminare il rumore e ottenere insight più pertinenti per le proprie esigenze.
Dove trovare e come attivare i filtri
Filtri si accedono cliccando sul bottone dei filtri presente in ogni pagina di report verticale (es: “Analisi Utenti“, “Analisi Categorie e tempi“, “Analisi Domande“, …) nell’angolo in alto a destra dello schermo. L’icona è a forma di imbuto.

Cliccando su questo bottone, si apre una finestra a comparsa che permette di selezionare i classici filtri dei report. I filtri disponibili variano a seconda del report verticale che si sta visualizzando, come nello screenshot sotto riportato, che mostra i filtri del report “Analisi Utenti“.

Per attivare un filtro sarà sufficiente cliccare al suo interno per aprire una finestra modale all’interno della quale sarà possibile digitare i valori che si vogliono filtrare. Cliccando o iniziando a digitare nel campo che comparirà appariranno i possibili valori filtrabili. Ogni valore sarà composto da nome e un numero ID univoco.
Nell’esempio sotto riportato, cliccando sul filtro “Gruppi” vengono mostrati tutti i gruppi selezionabili. In questo caso è stato selezionato il “Gruppo 1” che appare evidenziato color magenta ed è ora riportato in grassetto nel campo di compilazione (con una X cliccabile per rimuoverlo dalle selezioni), a testimonianza che è stato selezionato.

Un filtro “attivato” risulterà con un colore differente, come da screenshot sotto riportato:

Questo articolo ti è stato utile?